Blog
Donazione Sangue Maggio 2021
- 25 aprile 2021
- Posted by: San Leone Magno
- Category: Senza categoria

Giornate della donazione del sangue
sabato 8, domeniche 9 e 16 maggio 2021
Sabato 8, domenica 9 e domenica 16 maggio, dalle ore 8,00 alle ore 11,30, in collaborazione con il SERVIZIO TRASFUSIONALE dell’Ospedale Fatebenefratelli – Isola Tiberina, organizziamo nei locali della scuola, con ingresso da via di Santa Costanza n. 62, la 97° raccolta interna di sangue.
Ci prepariamo ad accogliere, in completa sicurezza, fino a 150 donatori per continuare a dare il nostro contributo alla rincorsa all’autosufficienza che vuol dire garantire a tutti i cittadini uguali condizioni di accesso al diritto fondamentale alla salute (nella Regione Lazio la carenza di sangue annuale è pari a 64.000 sacche, oltre il 27% del fabbisogno regionale complessivo).
Per aiutarci vi proponiamo tre semplici iniziative:
- stampate la locandina e attaccatela dove lavorate, nel vostro condominio, nei negozi e mercati che frequentate e ovunque sia lecito e possibile (meglio se nelle vicinanze di Piazza di Santa Costanza);
- colorate di rosso la nostra scuola venerdì 7 maggio, indossando e facendo indossare agli alunni una maglietta, una felpa o un maglione rosso per ricordare a tutti che ogni giorno in Italia tante persone sopravvivono proprio grazie a questo gesto così semplice ma così importante;
- telefonate al 347 437 7777, rispondete alle 4 domande previste dall’emergenza coronavirus e PRENDETE APPUNTAMENTO scegliendo l’orario più comodo per venire a donare (prima lo farete, più possibilità di scelta avrete). Quando donerete ricordatevi di segnalare quale classe frequenta chi vi ha invitato o vostro figlio. Giovedì 20 maggio, compleanno di San Marcellino, offriremo la merenda alla classe che avrà coinvolto il maggior numero di donatori.
Per ogni dubbio non esitate a contattarci.
Per tutte le informazioni sulla donazione del sangue visitate www.ematos.it.
- Al fine di evitare inutili attese vi ricordiamo che:
* esclude temporaneamente assumere, nei 5 giorni precedenti, farmaci come antibiotici ed antinfiammatori;
* le donne non possono donare 2 giorni prima del ciclo e fino a 5 giorni dopo la fine del flusso mestruale;
* i vaccini anti-Covid-19, in assenza di sintomi, consentono di donare 48 ore dopo la somministrazione. Nel caso di sintomi è invece necessario attendere 7 giorni dopo la loro scomparsa.
- La mattina della donazione è consigliato bere acqua e fare una leggera colazione (caffè, tè zuccherato o succhi di frutta, fette biscottate con marmellata. NON assumere latte né suoi derivati). Portare con sé il documento di riconoscimento e il codice fiscale.
- Dopo la donazione, a tutti i donatori è offerta un’abbondante e gustosa colazione/merenda. Effettuata la donazione, si riceveranno le risposte delle analisi. Inoltre, per i donatori abituali, le normative di legge prevedono, ogni anno, alcuni controlli clinici (esami ematochimici, ECG) in esenzione di ticket.
Un forte GRAZIE!
Gruppo donatori Ematos Fidas Istituto San Leone Magno
Di seguito l’immagine della locandina se vuoi scaricarla premi qui.