Blog
STAGIONI …alla POLLOCK! – classe II primaria sez. A
- 2 luglio 2019
- Posted by: San Leone Magno
- Category: Generale Scuola Primaria

Questo anno i bambini della classe 2A hanno sperimentato l’arte dell’espressionismo astratto e in particolare del pittore Pollock. La loro avventura, nel mondo dell’arte contemporanea, è iniziata con la visita della mostra dedicata a Pollock e la scuola di New York, svoltasi quest’inverno, presso il Complesso del Vittoriano.
In continuità con l’attività svolta lo scorso anno, ovvero la realizzazione di quattro quadri sulle 4 stagioni, utilizzando la tecnica di Arcimboldo, quest’anno la sfida è diventata ancor più affascinante! Realizzare la propria stagione preferita, attraverso la tecnica del pittore americano Pollock.
I bambini hanno realizzato le loro opere con la tecnica dell’action painting (ovvero la pittura in azione) e con il dripping (pittura per sgocciolamento)… In che modo dei bambini di 7/8 anni hanno realizzato, in classe, questa tecnica? Utilizzando delle biglie! Hanno intinto la biglia nella pittura e poi largo alla fantasia. Nel loro dipinto però, dovevano realizzare anche la terza caratteristica di questa tecnica: la pittura all over, ovvero la superficie della loro opera doveva essere ricoperta dal colore in modo uniforme.
Oltre a questi elementi tecnici, i bambini dovevano scegliere anche i colori: quelli del loro foglio e quelli che avrebbero utilizzato per realizzare la loro stagione. Durante l’anno, hanno infatti lavorato sulla “tavolozza dei colori” delle 4 stagioni.
Quando le opere sono state completate, hanno avuto l’ultimo compito: quello di assegnare un titolo come dei veri artisti. E’ stato un esercizio di scrittura creativa; il titolo doveva contenere il nome della stagione e un aggettivo qualificativo , un verbo o un nome che evocasse la loro opera.
Alcuni esempi dei quadri realizzati:
PRIMAVERA PASSEGGERA
SCHIUMA D’ESTATE
CASTAGNE D’AUTUNNO
INVERNO TEMPESTOSO
E’ stato un lavoro coinvolgente e davvero divertente! Alla fine dell’anno, i loro lavori sono stati esposti davanti alla loro classe, il giorno del ritiro delle pagelle. In questo modo i genitori hanno potuto apprezzare il lavoro di classe e ognuno di loro ha potuto portare a casa, il capolavoro del proprio figlio.
Bravissimi bambini, attraverso il gioco, con una biglia intinta nella tempera, avete realizzato dei veri capolavori!!!
Complimenti davvero e chissà quale sarà il pittore che vi accompagnerà nel mondo dell’arte, il prossimo anno…