Blog
6 giugno – Festa in onore di San Marcellino

Quest’anno la festa di san Marcellino Champagnat è stata vissuta all’insegna della riscoperta della spiritualità marista, fatta di passione e compassione: passione per Dio e compassione per gli uomini.
Lo slogan dell’anno ci ha invitati a CAMBIARE e noi abbiamo accolto questa proposta con grande entusiasmo aprendo la scuola ai genitori per condividere la testimonianza di un giovane missionario laico marista. A inizio mattina infatti Gabriel Bernardo da Silva, giovane avvocato brasiliano nonché ex-alunno marista, ha raccontato di come sia nato in lui il desiderio di vivere il vangelo in fraternità e dedicare il proprio tempo e le proprie energie soprattutto a favore di rifugiati e migranti.
Attraverso la sua testimonianza ci ha fatto conoscere la realtà in cui opera: il centro C.I.A.O. situato a Siracusa. Si tratta di uno spazio interculturale di aiuto e di orientamento pensato particolarmente per giovani immigrati/rifugiati che abitano a Siracusa e nei dintorni. Si rivolge in particolare ai minori dei centri di prima e seconda accoglienza e ai neo-maggiorenni, che desiderano integrarsi nel territorio. Il centro desidera offrire dei servizi per aiutarli nel loro percorso di adattamento e di integrazione nella società italiana.
Nella seconda parte della festa gli studenti delle medie hanno partecipato ad attività che hanno dato loro l’opportunità di capire che dietro ogni statistica anonima su asilo e immigrazione si nascondono in realtà volti umani e storie reali. Contemporaneamente gli studenti del liceo hanno approfondito la realtà del centro C.I.A.O. conoscendo le storie di alcuni suoi ospiti.
Questa giornata di festa è stata un’occasione per riunirci e sperimentare la gioia di camminare insieme verso un orizzonte comune. Allo stesso tempo di vedere come il carisma marista si incarna nell’oggi attraverso il volto, il cuore e le mani di volontari come Gabriel.
Gabriel, un grande GRAZIE per la tua coinvolgente testimonianza di vita!
Se vuoi leggere gli auguri del Direttore fr Roberto Moraglia in occasione della festa di S. Marcellino, clicca qui